top of page

L'arte del legno
di Falcin Luca
Come lavoriamo

Le nostre lavorazioni nautiche
-
Piani calpestio in Teak
-
Arredamento interno / esterno
-
Carabottini classici o rivisitati
-
Ristrutturazioni classiche
-
Soluzioni personalizzate
-
Costruzione e riparazione di parti in resina

Il nostro metodo di lavoro per la realizzazione di pavimenti in Teak viene sviluppata in tre fasi:
-
Assunzione delle sagome a bordo dell’imbarcazione con sistema digitale Proliner
-
Realizzazione delle sagome pre lavoro e sviluppo del manufatto in Teak
-
Posa in coperta del manufatto in teak

I vantaggi sono molteplici:
-
La vostra barca non dovrà essere trasferita in cantiere e trattenuta per lunghi periodi. Il lavoro viene fatto a bordo e molte barche si possono lavorare in acqua a seconda del lavoro.
-
Per ogni lavoro viene creato un file e memorizzato. In futuro se ci sarà un pezzo da sostituire, può essere fatto giusto al millimetro e il vostro lavoro sarà registrato con un numero di serie.
Siamo in grado di seguire i vostri lavori dal smontaggio del manufatto vecchio sino a lavoro finito, con trattamenti epossidici per permettere un isolamento completo, trattamenti olio su teak e lasciare la vostra barca pulita e pronta a lasciare gli ormeggi.
bottom of page